Come ho eliminato la plastica da casa pt.4 🌳

Qualche mese fa ho deciso che non volevo più vedere tubetti e flaconi di plastica nella mia spazzatura.

Volevo qualcosa che fosse pratico, bello da usare, e che rispettasse anche il pianeta.
Ecco cosa ho scelto 👇

P.s. Prima di partire se vuoi scoprire tutti i prodotti plastic free che uso io ora CLICCA QUI


1. Shampoo solido

Ho iniziato a usare lo shampoo solido: contiene ingredienti naturali, dura anche 3 volte più di un flacone di shampoo liquido ed è in confezione di carta.

Risultato? Capelli puliti, cuoio capelluto rispettato, e zero flaconi da buttare.


2. La colazione

Ho smesso di comprare latte e succhi in bottiglia di plastica: ora scelgo bottiglie in vetro o direttamente distributori alla spina. Con le bottiglie di vetro spesso utilizzo il vuoto a rendere così da tenerle in circolazione.


3. Dentifricio in pastiglie

Ho sostituito il classico dentifricio in tubetti di plastica con quello in pastiglie. Ha ingredienti naturali e il vasetto è in vetro e riutilizzabile.

Una volta finite le pastiglie continuo ad usare il vasetto prendendo una confezione da centinaia di pastiglie per risparmiare, in confezione di carta, che poi travaso poco alla volta nel vasetto di vetro.


4. Feste senza plastica

Quando organizzo feste per i bambini (o anche picnic con amici) ho smesso di comprare piatti, bicchieri e posate usa e getta in plastica.

Oggi scelgo alternative biodegradabili che sono esattamente come quelli in plastica ma primo non rilasciano sostanze nocive nei piatti caldi e secondo alla fine, posso buttarli nell’organico.

 

Non vivo ancora una vita perfetta, ma con questi piccoli cambiamenti ho davvero ridotto il mio consumo di plastica e spero che anche tu farai lo stesso 💚

Torna al blog